A CHI MI RIVOLGO...
…BAMBINI, ADOLESCENTI, ADULTI, ANZIANI…
Il Dietista è definito “il professionista della salute” e credo che non esista nessun’altra migliore definizione per riassumere in poche parole la passione che mi guida nel raggiungimento del benessere personale e delle persone che si rivolgono a me, sia che siano uomini, donne, bambini, adolescenti o anziani.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” sosteneva Ippocrate, il padre della medicina. Forse avrete sentito questa frase migliaia di volte, ma se vi fermate un attimo e la leggete con più attenzione saprete cogliere il suo puro e semplice significato: “puoi prenderti cura di te attraverso il cibo”. Si, proprio cosi! Attraverso il cibo è possibile prevenire o, meglio, ridurre il rischio di sviluppare numerose condizioni patologiche o almeno di mantenerle stabili. La salute si conquista e si conserva a tavola, attraverso giusti alimenti e utili nutrienti in base ai diversi fabbisogni nutrizionali che contraddistinguono le varie fasi della vita e le varie condizioni patologiche.
Mi rivolgo a:
- persone che vogliono MIGLIORARE IL PROPRIO STILE DI VITA, la qualità alimentare e vogliono mantenere il miglior stato di benessere;
- persone con SOVRAPPESO o OBESITA’ per le quali sia necessario seguire un percorso finalizzato al raggiungimento e al mantenimento di un peso ragionevole e dei benefici ottenuti;
- persone con PATOLOGIE o DISTURBI (diabete di tipo 1 o 2, ipertensione arteriosa, statosi epatica, colon irritabile, stipsi, meteorismo, calcolosi renale, insufficienza renale lieve, osteoporosi ecc..), per le quali sia importante il raggiungimento di un comportamento, una qualità e quantità alimentare corretti (coadiuvante della terapia farmacologica se presente);
- DONNA con problematiche legate alla menopausa, con endometriosi, con ovaio policistico;
- persone con CERTIFICATE ALLERGIE ALIMENTARI per cui risulti necessario un programma nutrizionalmente completo nonostante l'esclusione di uno o più alimenti;
- persone con CERTIFICATE INTOLLERANZE ALIMENTARI (celiachia e intolleranza al lattosio sono le più comuni) per cui risulti necessario riadattare le nuove esigenze alimentari;
- BAMBINI E ADOLESCENTI in sovrappeso o obesità o che abbiano bisogno di un'educazione alimentare volta all'acquisizione di una propria e sana identità nutrizionale grazie al coinvolgimento dei genitori;
- GENITORI che necessitino di indicazioni mirate per poter gestire l'alimentazione della famiglia e dei propri figli nel modo più adeguato alla loro fase di crescita;
- donne in GRAVIDANZA e in ALLATTAMENTO per garantire il giusto nutrimento a loro stesse e al bambino;
- persone con sospetto o accertato DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE che necessitino dell'intervento di una figura specializzata per ritrovare il proprio equilibrio nutrizionale e comportamentale; inoltre, mi rivolgo ai genitori, ai familiari, ai fidanzati o agli amici di persone con sospetto o accertato Disturbo del Comportamento Alimentare che necessitino di consigli specialistici finalizzati non solo all'acquisizione delle principali informazioni legate al Disturbo in questione, ma anche ad avere suggerimenti relativamente a quale possa essere il più adeguato approccio nei confronti della persona cara che ne soffre;
- persone che abbiano subito interventi di CHIRURGIA BARIATRICA (bendaggio gastrico, by-pass gastrico, diversione bilio-pancreatica, gastroplastica verticale) per grave obesità che necessitino di rieducazione alimentare.
ALTRI SERVIZI
RISTORAZIONE
- preparazione di menù per la ristorazione collettiva;
- preparazione di menù per la ristorazione scolastica;
- preparazione di menù per la ristorazione ospedaliera.
AZIENDE
Corsi di educazione alimentare elaborati in base alle necessità aziendali e al target di riferimento, i quali possono rientrare negli interventi di promozione della salute e del benessere del lavoratore (Welfare Aziendale), con beneficio per i lavoratori, i quali diventano destinatari del servizio e i datori di lavoro, i quali possono avere vantaggi sia fiscali che economici e benefici in termini di fidelizzazione dei dipendenti con incidenza sull’abbassamento del turn over, dei giorni di malattia e dei relativi costi.
RISTORANTI, BAR, SELF-SERVICE, GASTRONOMIE
Questo servizio si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dei piatti proposti, analizzando l'offerta corrente, apportando eventuali modifiche e includendo piatti salutari, che seguono la stagionalità e i prodotti locali, al fine di offrire un miglior servizio al cliente e incentivare la fidelizzazione.
INFORMAZIONE
- progetti di informazione alla salute alimentare e comportamentale;
- formazione scolastica di nutrizione;
- incontri di gruppo su varie tematiche legate a cibo, nutrizione e emozioni.
COLLABORAZIONI
L’unione fa la forza! Ogni figura professionale è specializzata in vari ambiti della salute umana, ed è per questo motivo che, con piacere, collaboro con altri professionisti come endocrinologi, psicologi, psichiatri, pediatri, medici di medicina generale… per offrire alla persona la cura a 360°.
CENTRI
http://www.centroclinicodaslucca.com/
http://www.chirurgopediatra.it/
https://www.facebook.com/Baby-Doctor-della-Dottssa-Alessia-Bertocchini-289870791077613/?fref=ts
https://www.facebook.com/studiomedicomencagli/?fref=ts
ALCUNI SPECIALISTI
Dr.ssa Azzurra Brandi Psicologia dello sviluppo e dell’educazione http://www.azzurrabrandi.com/