IL PERCORSO
Il primo appuntamento ha una durata di circa 1 ora è indispensabile per inquadrare la situazione generale della persona, il suo stile di vita e la presenza di eventuali patologie correlate all’alimentazione.
Viene approfondita:
- Anamnesi personale patologica prossima e remota come la presenza di eventuali patologie, fondamentale per poter approfondire l’aspetto alimentare ad esse correlate, per favorire il miglioramento o la stabilità della condizione patologica in associazione ad eventuali terapie farmacologiche o naturali;
- Anamnesi familiare patologica per valutare il rischio di patologie e se necessario approfondire con opportuni esami;
- Anamnesi personale fisiologica (menarca, ritmo sonno-veglia, diuresi, alvo ecc…);
- Anamnesi dello stile di vita che approfondisce le abitudini verso il movimento, l’alimentazione e il comportamento alimentare.
- Esame obiettivo (peso, altezza e, se necessario, la composizione corporea).
Al primo appuntamento vengono approfondite le esigenze del cliente e viene definita insieme, in base alle informazioni riportate, la struttura del percorso e gli obiettivi; inoltre viene concordato l’orario e la frequenza degli appuntamenti successivi che varia molto in base alla situazione.
GLI INCONTRI SUCCESSIVI
Gli incontri successivi hanno una durata di circa mezz’ora e una frequenza che viene stabilita in accordo alla persona in base al contratto terapeutico concordato.
Gli appuntamenti successivi hanno lo scopo di approfondire i successi ottenuti rinforzando positivamente il cambiamento e la motivazione della persona e di valutare insieme eventuali problematiche da risolvere con opportune strategie alimentari e comportamentali.
L’attinenza alla guida alimentare elaborata in base alla situazione, quindi, non è l’unico parametro da valutare; il percorso, avvalendosi delle tecniche delle Terapia Cognitivo Comportamentale e di Programmazione Neuro Linguistica e Counselling Nutrizionale, ha lo scopo di ristrutturare, insieme al paziente, una nuova identità alimentare con l’obiettivo di poterla mantenere serenamente per il resto della vita. In questo modo la persona diventa artefice attiva nella costruzione della propria identità alimentare e diventa consapevole dei suoi reali bisogni nutrizionali; ciò è importante per acquisire il peso salutare personale, migliorare e/o contenere eventuali condizioni patologiche correlate all’alimentazione e soprattutto mantenere nel tempo i benefici ottenuti.
MODALITA’
Le visite possono essere sia in presenza presso gli studi dove ricevo, sia tramite videoconsulenza in base alle necessità del cliente.
La videoconsulenza ha la stessa rilevanza dell’appuntamento di persona; è richiesto un collegamento ad internet, un computer, una situazione di comfort e di privacy per il tempo necessario all’appuntamento. La tipologia del percorso, che venga svolgo di presenza o online, è il medesimo; rispetto alla consulenza in studio, cambia la modalità di incontro, ma l’accoglienza e l’attenzione alla persona è la stessa.
Il pagamento viene effettuato prima dell’appuntamento tramite bonifico e una volta ottenuta la ricevuta di pagamento verrà effettuata regolare ricevuta sanitaria scaricabile.
Ecco qualche buon motivo per cui scegliere una consulenza online:
- se hai necessità di orari più flessibili per esigenze personali o lavorative;
- abiti lontano ma comunque desideri essere seguito dalla mia figura professionale;
- sei impossibilitato ad uscire di casa.