Una delle tante mansioni della dietista è anche quella di preparare i menù scolastici e per la ristorazione collettiva.
In cosa consiste? Preparare un menù consiste nello stilare un menu stagionale (generalmente invernale, primaverile ed estivo) di 4 settimane a rotazione, che rispetti la stagionalità e i fabbisogni della popolazione per singolo giorno, in base alle linee guida regionali.
La collaborazione con lo chef è fondamentale per garantire un gustoso risultato e l'approvazione dei commensali!!!
Puo sembrare un lavoro noiso, ed in un certo senso il calcolo dei nutrienti lo è, ma sapere che il risultato è quello che poi i bambini, gli insegnanti o gli operai di un'azienza avranno nel piatto, è una grande soddisfazione!
Vi chiederete: perchè sei soddisfatta a preparare un menu per una mensa?
Perchè so per certo che nel mio piccolo metto in atto tutte le regole per una buona alimentazione e tanta fantasia nel proporre piatti invitanti, facendo in modo che le persone, almeno quando sono alla mensa, consumino alimenti sani e ben cucinati, colorati, vari e che rispettino la stagionalità, come dovrebbe essere rispettato anche in ogni cucina di casa...perche nel mio piccolo combatto contro l'obesità infantile o l'ipercolesterolemia o l'ipertensione...come se ogni persona fosse seguita personalmente...perchè la mensa è fatta da persone che meritano di essere nutrite bene!!!