GHIACCIOLI NATURALI (per 1 ghiacciolo)
200g Frutta a piacere di stagione
50g yogurt magro
1 cucchiaio di succo di limone
Acqua q.b.
Prendete la frutta di stagione che più vi piace e frullatela della consistenza che più vi gusta, aggiungete lo yogurt, il limone e un po di acqua per amalgamare tutto. Mettete il composto nello stampino per ghiaccioli o in un bicchiere di plastica e mettete al suo centro lo stecchino. Aspettate che congeli e il ghiacciolo gustoso e naturale è pronto!!!
CROSTATA DI ZUCCA
Per la base light
150 g farina integrale
150 g di yogurt bianco magro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di olio oliva extravergine
1 pizzico di sale
100 ml di acqua
Per il ripieno di zucca:
2 kg di zucca
100 g zucchero di canna
250 g di tofu o di ricotta di vacca o yogurt greco
2 uova
1 cucchiaino cannella in polvere
1 cucchiaino zenzero macinato
1/2 cucchiaino chiodi di garofano in polverePer la base light: impastare la farina integrale con lo yogurt, il lievito, l’olio, sale e acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio che farai riposare avvolto in una pellicola per 15 minuti prima di stenderlo con uno spessore di 3-4 mm. Posiziona la base spianata in una teglia ricordando di bucherellarla sul fondo e dopo aver eliminato la pasta in eccesso nei bordi, coprila con la carta da forno, versa un bicchiere di riso o ceci per fare del peso ed inforna a 190°C per 10 minuti. Una volta cotta la base della torta di zucca toglila dal forno ed elimina la carta con i legumi. Per il ripieno di zucca: frulla il tofu o usa le altre sostituzioni e una volta ottenuta una crema liscia, aggiungi la zucca tagliata a pezzetti, lo zucchero, la cannella, 1 pizzico di sale, lo zenzero e i chiodi di garofano, quindi frulla il tutto. Stendi il composto di zucca sopra la base precedentemente cotta, copri la torta di zucca con un foglio di carta di alluminio e mettila a cuocere in forno per altri 30 minuti alla stessa temperatura
RISOGALO
Riso 80Kg
Latte p.s. 1L
Acqua 400g
Zucchero (meglio di canna) 100g
Fecola di patate o amido di mais q.b.
Cannella q.b.
Vaniglia se gradita
Sciacquare abbondantemente il riso (per togliere l'amido, altrimenti diventa colloso), poi metterlo in una pentola con l'acqua e far cuocere finché viene interamente assorbita (circa 10 min); aggiungere il latte e lo zucchero e cuocere mescolando per 20 minuti con la vaniglia. A questo punto aggiungere l'amido di mais o la fecola di patate stemperato in un pò d'acqua e mescolare per altri 2 minuti finché il riso si addensa. Mettere il risogalo nelle coppette e cospargere con la cannella (o cacao se non piace la cannella). Da gustare tiepido o a temperatura ambiente o in estate anche freddo!
CANTUCCI
Farina 500g
Miele 250g
Mandorle sgusciate 300-350g
Olio E.V.O. 4 cucchiai
Limone
Uova 1
Cannella q.b.
Lievito i bustina
Formate un impasto con la farina, il lievito, il miele, le mandorle, l’olio, la scorza e il succo di un limone (a mio parere si può aggiungere altro limone, a me piace il retrogusto di fresco che dona al cantuccio), l’uovo e, se gradita, un po’ di cannella.
Fate dei rotolini e schiacciateli per appiattirli leggermente e infornateli interi nel forno già caldo a 180° per 20 minuti (il tempo varia in base al forno e consiglio di toglierli dal forno quando sono leggermente dorati).
Una volta passato il tempo necessario, toglieteli dal forno e tagliateli a tocchetti; poi posizionateli sulla teglia capovolti rispetto alla posizione precedente, per cuocere la parte inferiore, e infornateli di nuovo per altri 10 minuti.
TORTA DI MELE INTEGRALE
Farina integrale 200g
Miele 100g
Yogurt greco intero 200g
Uova 2
Mele 800g
½ bustina di lievito
1 limone
Cannella q.b.
Pelate le mele e tagliatele a piccoli cubetti uniformi e aggiungete il succo del limone per evitare che anneriscano. Unite il lievito alla farina e mescolate bene; unite allo yogurt greco le 2 uova, il miele e la scorza del limone e amalgamante tutto. Unite poi i due composti e create una specie di pastella a cui unirete i cubetti di mela. Amalgamate bene tutto avendo l'accortezza che il composto sia uniforme. Mettete l'impasto in una teglia con la carta forno e infornate nel forno già caldo a 180° per 50-60 minuti, fino a che la torta risulterà cotta. A cottura ultimata lasciate raffreddare la torta su una griglia e servitela con una spolverata di cannella.