FINOCCHI GRATINATI
Finocchi 800g;
Latte 200g;
Parmigiano 20g;
Sale;
Pepe;
Noce moscata.
Pulite i finocchi, sciacquateli e tagliateli a spicchi. Sbollentateli per 5 minuti. In una pirofila scaldate il latte e unite un po’ di acqua di cottura e i finocchi, salate pepate e spolverate con un pizzico di noce moscata. Lasciate cuocere dolcemente finché il liquido si sarà quasi asciutto. Cospargete i finocchi con il parmigiano e gratinate sotto il grill del forno a 200°C per 10 minuti.
Oppure potete usare la salsa besciamella leggera preparata con 10g di farina e 200g di latte da versare sui finocchi appena scottati, spolverare con il parmigiano e passare la pirofila in forno.
CARDI AL GRATIN
Cardi 1000g;
Latte 200g;
Farina o fecola di patate;
Parmigiano 20g;
Sale;
Pepe;
Noce moscata;
Limone.
Pulite i cardi, togliete i fili e la pellicina bianca, tagliateli in 2-3 parti ed in fine a barrette. Tuffateli in acqua acidulata con il succo del limone. Portate ad ebollizione abbondante acqua, stemperatevi un cucchiaio di farina con la frusta in modo che i cardi non anneriscano in cottura. Cuoceteli per 15 minuti. Verificate la cottura bucando con la forchetta un cardo e se risulta tenero scolateli. Disponeteli in una pirofila rettangolare, salate e pepate.
In un pentolino stemperate un cucchiaino da tè di farina con un cucchiaio di acqua sul fuoco e aggiungete il latte caldo. Mescolate su fuoco medio per 2-3 minuti facendo attenzione a non creare grumi. Spolverate con la noce moscata. Versate il composto sui cardi e spolverate con il parmigiano. Cuocete per 35-40 minuti a 200°C.
CARTOCCIO DI VERDURE ALLA PIASTRA
Carote 200g;
Zucchine 200g;
Cipollotti 100g;
Peperoni colorati 200g;
Pomodorino ciliegia 200g;
Aglio 2 spicchi;
Olive nere 12;
Capperi sotto sale un cucchiaio;
Origano;
Olio 20g;
Sale;
Pepe.
Tagliare i pomodori a spicchi e ridurre le altre verdure a tocchetti. Unire alle verdure in una ciotola i 2 spicchi di aglio tritato, le olive nere in parte tagliate a pezzetti ed in parte intere, i capperi dissalati sotto l’acqua corrente, una manciata di origano, 2 cucchiai di olio, sale, pepe e mescolate il tutto.
Disponete le verdure su un foglio di alluminio sufficientemente largo e coprite il tutto con un secondo foglio. Sigillate l’involucro arrotolando i bordi. Sistemate il cartoccio in una padella ben calda per 12-15 minuti, poi girarlo e cuocerlo dall’altra parte per lo stesso tempo. Trasferite il cartoccio su un piatto da portata, aprirlo, mescolare le verdure e servire subito.
MELANZANE GRIGLIATE E MARINATE
6 melanzane lunghe di media grandezza
2 spicchio d'aglio
peperoncino fresco
1 mazzetto di prezzemolo
aceto
olio e.v.o.
Mettere a scaldare una piastra o una padella antiaderente ma, se avete a disposizione un pò più di tempo, l'ideale sarebbe accendere il barbecue. Lavare le melanzane e tagliarle a fettine alte 1/2 centimetro. Tritare il prezzemolo, lavato e asciugato, affettate il peperoncino e dividere l'aglio in 4 pezzetti. Quando la piastra è ben calda grigliare le melanzane da tutte e due le parti e salarle leggermente. Una volta pronte disponetele a strati in un recipiente rettangolare; disporre un primo strato di melanzane e metterci il prezzemolo, il peperoncino e un pezzettino di aglio. Irrorare con olio e una spruzzatina di aceto. Continuare fino a completamento degli strati a disposizione e, alla fine, con una forchetta, fare pressione sulle melanzane stesse. Conservare in frigo, avendo cura di mettere le melanzane in un contenitore provvisto di coperchio. L’ideale è consumarle dopo qualche ora o addirittura il giorno dopo, cosi saranno ancora più saporite.
CAVOLFIORE GRATINATO
Per 4 persone:
cavolfiore 800g
parmigiano 20g
pepe
latte200g
noce moscata
fecola di patate o amido di mais q.b.
Cuocere il calfiore al vapore lasciandolo leggermente croccante. Nel frattempo sciogliete bene mezzo cucchiaino di fecola di patate nel latte freddo, quindi versate in una casseruola, aggiungete, la noce moscata e il pepe a piacimento, scaldate fino ad ottenere una salsa tipo besciamella mescolando continuamente fino a raggiungere l’ebollizione, e levate dal fuoco dopo 1 minuto. Ponete il cavolfiore in una pirofila, ricopritelo con la salsa e con il parmigiano; infornate a 180 gradi per 15-20 minuti concludendo con il grill per creare la crosticina. Se aggiungete più parmigiano, circa 30-40g a testa, può diventare un ottimo secondo piatto al formaggio!